
Arredare un ambiente è molto diverso da ammobiliarlo: seguire un’idea, un progetto studiato in modo coerente è fondamentale per evitare di sistemare uno accanto all’altro i mobili in maniera disarticolata e caotica, i colori non in sintonia con pavimenti, pareti e tendaggi ottenendo come risultato un insieme che può risultare fastidioso e scomodo, costringendo a molti aggiustamenti più costosi in tempo e denaro di una buona programmazione.
Ma
un semplice progetto non è sufficiente a garantire ciò che chiediamo ai nostri
spazi.
Perchè
un buon Feng Shui è importante?
Spesso non si riesce a spiegare perchè in alcuni luoghi si
prova una sensazione di
armonia, di benessere, mentre in altri stiamo male e
proviamo
disagio. Per
il Feng Shui il benessere
psicologico e fisico trasmesso da un luogo non solo è influenzato dal colore
delle pareti, dalla scelta dei punti luce e di come disporre l’arredo in un
ambiente, ma è determinato da principi di equilibrio e armonia psicologici e terapeutici
derivati dalla Medicina Cinese.
Per
migliorare la qualità della vita e l’equilibrio emozionale di chi lo abita, un
ambiente deve essere in accordo con la Natura e con l’individuo stesso.
Siamo
consapevoli della profonda comunicazione tra noi e gli spazi in cui viviamo?
Secondo
il Feng Shui i colori e le forme geometriche manifestano il potere terapeutico di
5 elementi presenti in natura: l’Acqua ,
il Legno, il Fuoco, la Terra, il Metallo.
La
Natura è Armonia ed Equilibrio Dinamico di queste 5 energie, che può essere ricreata negli
spazi vissuti dall’Uomo.
Il
potere dei 5 elementi agisce a livello psichico sia attraverso il colore, sia
attraverso la forma geometrica che gli è associata e che ne amplifica le
vibrazioni: colori e forme geometriche richiamano il significato simbolico
dell’elemento a cui appartengono e trasmettono emozioni, che influenzano lo
stato d'animo.
Un oggetto non è solo materia priva di vita ma riempie vari spazi,
uno dei quali è lo spazio emotivo in cui le forme e i colori hanno il potere
sottile di evocare profondi richiami simbolici e potenti stati d’animo.
Facendo un esempio il cubo, che deriva dal
quadrato, è un simbolo di stabilità collegato alla TERRA che è forza, solidità
e sostegno. La gamma di colori giallo/arancio/marrone di questo elemento ne rispecchia
l’accoglienza e la produttività. Il design della linea Terra richiama il potere
di agire in modo efficace e costante, e favorisce un clima di fiducia e
apertura.
Secondo la Medicina
Tradizionale Cinese l’attrazione verso alcune forme e colori manifesta il
bisogno di incrementare il potere di un
particolare elemento,
per riequilibrare un’esigenza fisica e psicologica. L’età, la fase di vita in
cui si sta vivendo è importante per determinare quali nuance di colore
utilizzare per favorire al massimo i benefici del potere degli elementi: la camera
di un bambino, ad esempio, beneficerà dell’energia di sfumature vivaci mentre
la stanza dei genitori potrà utilizzare
nuance più rilassanti.
Per
questo motivo una consulenza Feng Shui è
in grado di consigliare i colori, le forme e lo stile più adatti alla
personalità e alle esigenze particolari del momento di vita in cui ci si
trova. Perché ciò accada, è necessario rispettare alcune regole.
Come fare le scelte
giuste
In una consulenza Feng
Shui vengono tenuti in considerazione tutti e cinque i seguenti fattori:
- l’orientamento della casa
- la forma e le dimensioni della
stanza, il tipo e il
colore di pareti e pavimento
- la funzione della stanza, se adibita a zona giorno o zona notte
- la persona che occuperà quella stanza
- il gusto estetico personale
Applicare
il Feng Shui ad un progetto significa seguire principi di buon senso e consigli
pratici che lasciando spazio alla scelta
personale, privilegiano il benessere e l’armonia.
Nessun commento:
Posta un commento