giovedì 28 novembre 2013

ASTROLOGIA CINESE 2014

Disclaimer: Questo articolo non fornisce consigli medici, diagnosi o trattamenti. 
La riproduzione è consentita esclusivamente senza modifiche  all'articolo e riportando la fonte attiva, inclusi i link incorporati. In tutti gli altri casi la riproduzione è vietata.

mercoledì 31 luglio 2013

FENG SHUI IN AZIENDA


Una mia consulenza Feng Shui completa è composta da:


 Ricerca della sede migliore secondo le esigenze dell’azienda e secondo le regole di posizionamento e orientamento del Feng Shui:

cosa significa questo? innanzi tutto applicare il buon senso: un piccolo esempio: una delle prime regole per un’ottima resa negli affari è avere uno spazio aperto davanti dove “si possa raccogliere l’energia”: tradotto nella nostra lingua lo spazio aperto consente la visibilità dell’attività, il raccogliersi delle persone, poter decorare con piante e rendere più attraente la vetrina…se c’è bisogno della vetrina! Con esigenze diverse anche i requisiti feng shui cambiano, per un’attività svolta in uffici lo “spazio davanti” migliore è….il parcheggio!

Molto importanti sono le regole di orientamento magnetico dell’ingresso dello stabile e l’epoca di costruzione o ristrutturazione.

Se si opera una ristrutturazione interna con modifiche delle pareti: progettazione della distribuzione delle funzioni e della forma migliore in pianta:

significa studiare la forma degli ingressi, i corridoi, i passaggi, la dimensione delle stanze perché ci si possa stare bene e posizionare le attività secondo la loro importanza nelle zone positive e negative dell’edificio: ogni edificio, a seconda dell’orientamento, ha delle aree migliori e peggiori.

Se non si modifica la distribuzione interna: progettazione del riequilibrio attraverso i colori delle pareti e studio della disposizione dell’arredo interno:

può essere sia tutto nuovo sia un riuso dell’arredo vecchio. Ciò che è importante è il posizionamento, la forma e il colore di alcuni oggetti: cura particolare va messa nella scrivania, nelle schermature alle finestre se occorrono, ai punti luce. Ingresso e sale d’aspetto. Oggetti nuovi sono consigliati per rinnovare l’energia, e garantire che sia fresca e vibrante. La possibilità di scegliere gli oggetti “giusti” per il Feng Shui è molto vasta e il gusto personale può essere soddisfatto, salvo alcune “prescrizioni” irrinunciabili: es, la statua di un animale predatore nella sala d’aspetto o nell’ingresso non è proprio rassicurante….di quelle mi occupo io nella consulenza: stabilito come sistemare l’arredo e quali oggetti “attivatori” occorrono, si possono scegliere insieme, in qualsiasi posto, il costo degli oggetti è indifferente, è unicamente a scelta del cliente.

Naturalmente  consiglio vernici e materiali naturali
Rilevamento  e valutazione di geopatie e reti telluriche nocive

Aspetto fondamentale che nel Feng Shui viene utilizzato prima e dopo la costruzione su un sito: nel nostro caso è utile se avvertiamo un forte disagio a stare fermi al nostro posto di lavoro, se ci sono patologie in corso che migliorano quando ce ne allontaniamo, se insomma sentiamo che “qualcosa non va”, anche in quello che accade intorno a noi, o nell’andamento stesso degli affari.


Ogni voce che ho elencato è uno step separato che insieme agli altri forma la completezza del progetto . Si sceglie a seconda delle esigenze come procedere, e quali step attivare.

Su Firenze opero con una collega architetto e forniamo il “chiavi in mano” anche per ciò che riguarda la direzione lavori o la progettazione personalizzata, oppure collaborando con  un eventuale tecnico personale.
contatti
Arch. Francesca M. Torre   -  
Consulente in  Arredamento Feng Shui
tel. 333.6987819 - 339.7526690
e-mail  francesca_m_torre@yahoo.it





sabato 18 maggio 2013

COLLEZIONE FENG SHUI: LA LINEA TERRA, METALLO, ACQUA, LEGNO E FUOCO



Il Feng Shui è un modo di progettare che studia le forme, i colori e le proporzioni armoniche adatte ad ogni luogo e ogni persona, curando ogni spazio in maniera specifica.

il nome di ogni oggetto della collezione Feng Shui esprime l’essenza della funzione a cui è destinato:
ad esempio, la funzione di un tavolo è quella di mettere insieme le persone, come si dice “sedere allo stesso tavolo”: il tavolo fa in modo che le persone si trovino “su uno stesso piano”, sia per lavoro sia per condividere un pasto o per incontrarsi. Appunto, “FARSI INCONTRO” reciproco.: il Metallo è l’elemento legato all’autunno, momento dell’anno in cui ci si riunisce per festeggiare il raccolto e la forma circolare, propria dell’elemento Metallo, esprime al meglio la funzione di punto di ritrovo, del fare cerchio insieme.

I mobili e complementi della linea sono attivatori molto efficaci del  potere degli elementi, in particolare quando collocati nei punti specifici di un ambiente; il Feng Shui prevede infatti lo studio del luogo per consigliare la posizione migliore dell’arredo,  tale da generare una agopuntura dello spazio di vita.

Linea TERRA

libreria TAI – significa PACE


TERRA è forza, solidità e sostegno. la sua forma tridimensionale è il cubo, che deriva dal quadrato, simbolo di stabilità. è il trono su cui siede l’Imperatore
Il design della linea Terra richiama il potere di agire in modo efficace e costante, e favorisce un clima di fiducia e apertura.


















Linea METALLO

Tavolo KOU – significa FARSI INCONTRO


METALLO è estetica, ricchezza e arte. La sua forma tridimensionale la sfera, deriva dal cerchio, simbolo perfetto della trascendenza.
Il design della linea Metallo richiama il potere dell’autorevolezza e della nobiltà dell’arte. Trasmette un’immagine di credibilità e bellezza.




















Linea ACQUA

Seduta FENG – significa ABBONDANZA

ACQUA è impulso e intuizione. Non possiede una vera forma tridimensionale, deriva dall’onda che prende la forma di ciò che la muove.
Il design della linea Acqua richiama il potere della tenacia con cui scorre inesorabilmente. Trasmette accoglienza e profondo rilassamento.

Linea LEGNO

Mensola I (i maiuscola) – significa ACCRESCIMENTO

LEGNO è spinta vitale, crescita e creatività. La sua forma tridimensionale è il parallelepipedo allungato verso l’alto, che deriva dal rettangolo posto in verticale.
Il design della linea Legno ha in sé il potere di richiamare la flessibilità e la crescita. Trasmette capacità di creare, il nuovo e fresco e la resistenza.




















Linea FUOCO

Applique HUAN – significa DISSOLVIMENTO DEL BUIO

FUOCO è potenza e calore. La sua forma tridimensionale è la piramide, deriva dal triangolo, simbolo dell’espansione e della direzione dell’energia.
 Il design della linea Fuoco ha il potere di richiamare l’ammirazione e la piena autoaffermazione. Trasmette l’immagine di vitalità e gaiezza unite alla capacità di realizzare.


Disclaimer: Questo articolo non fornisce consigli medici, diagnosi o trattamenti. 
La riproduzione è consentita esclusivamente senza modifiche  all'articolo e riportando la fonte attiva, inclusi i link incorporati. In tutti gli altri casi la riproduzione è vietata.

giovedì 14 febbraio 2013

FENG SHUI INTERIORE


                         IL SIGNIFICATO KARMICO DELLA NOSTRA CASA

Perché scegliamo certe case? Sai che la casa che abitiamo può rispecchiarci a tal punto da poter mettere in luce i problemi, gli ostacoli che ci portiamo dietro dal passato?

Karma significa “risultato delle azioni”; spesso sono i temi che dobbiamo imparare a gestire, i comportamenti e i condizionamenti che proseguono dal passato nel presente e nel futuro in modo automatico.

Il Feng Shui interiore è un approccio evolutivo, sia psicologico che karmico, che “legge” quali sono i nostri punti di crisi rispecchiati dalla casa che abitiamo e aiuta a ad attivarsi per superarli

Prendere coscienza e liberarsi di questi legami e dipendenze del passato, portando alla luce la nostra vera essenza e le nostre possibilità, rappresenta un primo passo importante verso la libertà.

 

I problemi, gli ostacoli che vengono messi in luce dall’analisi del Ba Gua legato alla nostra casa, dalla mancanza o dall’eccesso di un settore, molto spesso sono i temi che dobbiamo imparare a gestire; Ba Gua significa 8 settori: I Guà sono concettualmente come le case astrologiche ed ognuno ha un preciso significato e si riferisce a un determinato aspetto dell’esistenza.

la presenza o assenza di uno o più Guà indica le polarità da cui partire per osservare anche la polarità opposta, secondo una visione degli “Assi complementari di risonanza biopsichica”.

Ogni Guà va letto in rapporto al suo opposto, con cui forma un asse di complementarietà: l’asse è positivo se le due case collaborano, negativo  se si combattono.

per una consulenza personalizzata sul Karma della tua casa francesca_m_torre@yahoo.it

martedì 15 gennaio 2013

2013 PREVISIONI FENG SHUI PER LA CASA


PERCHE’ LE PREVISIONI PER LA PROPRIA CASA?

Ogni anno le energie cosmiche cambiano, secondo il Feng Shui, a partire dal 4 febbraio.

Ogni anno avremo stanze della casa o del luogo di lavoro in risonanza con energie che ci esporranno maggiormente a problemi quali discussioni, liti o ad essere maggiormente cagionevoli di salute, e, a seconda di quali ambienti vengono afflitti, questi condizioneranno tutti gli abitanti della casa o solo alcuni o chi utilizza la stanza in questione.

Per contro avremo altre stanze che godranno di energia positiva, in grado, se attivata correttamente, di incrementare fortuna ed opportunità favorevoli.

Tutto questo è soggetto a variazioni durante i mesi dell’anno, che fanno sentire il loro influsso, sia benefico, sia deleterio per la nostra vita. Molto della loro forza dipende dalle energie specifiche di nascita della casa, che possono migliorare o peggiorare la situazione annuale.

In particolare queste energie, o Stelle, o Forze Astrali, esercitano la loro influenza in modo più forte se “visitano”:

- Il settore in cui è posta l’entrata della casa, o del palazzo dove si abita

- la stanza da letto, il soggiorno e la cucina

Inoltre, in base alla nostra data di nascita, hanno più o meno un influsso diretto su di noi, perché interagiscono con la nostra energia personale.

IL 2013

Questo è considerato un anno particolare per il Feng Shui: il cambiamento delle energie cosmiche che influiscono sulle case segue un ciclo di  9 anni, e questo è l’anno in cui l’ultimo ciclo di nove, iniziato nel 2004, si conclude per ricominciare.

Quando ciò avviene, alcune zone della casa sono doppiamente fortunate ma altre doppiamente sfortunate.

L’influsso più o meno potente sugli abitanti e come si manifesterà dipende molto dalla combinazione delle energie annuali con la carta di nascita della casa stessa: a maggior ragione quest’anno sarebbe importante conoscere le energie di nascita della casa.

Anno in cui sarà importante lavorare su sé stessi lasciando andare tutto ciò che sono condizionamenti sociali e familiari che ci ostacolano. Sarà necessario cambiare i nostri dati stabili, le credenze e le convinzioni prese come dati di fatto e cercare di guardare con flessibilità da altri punti di vista. Sarà  favorita la spinta verso la vera realizzazione di sé.

LE DIREZIONI ANNUALI DELLA BUSSOLA

Oltre che negli ambienti stessi ogni anno varia anche l’energia proveniente dalle direzioni dei punti cardinali legata al magnetismo terrestre rilevabile con la bussola. Questo significa che anche la direzione verso cui dormiamo, mangiamo, studiamo o lavoriamo condiziona la qualità dell’energia che si trasmette a noi. Queste indicazioni sono valide anche fuori della casa, ad esempio nel luogo di lavoro se stiamo seduti verso una direzione per molto tempo.

Quest’anno evitate di stare seduti molto tempo guardando verso la direzione Sudest, più esattamente nella direzione compresa tra i 15 gradi della bussola tra 142.5° e 157.5° (gradazione sessagesimale) ugualmente di sedere con le spalle rivolte a Nordovest, i 15° compresi tra 52.5° e 67.5° e con le spalle rivolte a Est tra 82.5°e 97-5°.

Come fare? Con una piccola bussola, che terrete in mano di fronte a voi, scoprite in quale direzione state rivolgendo il viso o le spalle: accertatevi di leggere i gradi sessagesimali, cioè quelli che dividono il cerchio della bussola in 360° .
PER AVERE LE PREVISIONI 2013 STANZA PER STANZA DELLA CASA SCRIVETEMI  E-mail francesca_m_torre@yahoo.it