venerdì 1 maggio 2020

Pulire la casa da rabbia, paura e tristezza. Rompere il cerchio per aiutarsi a ripartire


Mi è stato chiesto in questi giorni se un periodo così forzatamente prolungato che vede tutti insieme sotto uno stesso tetto abbia dei risvolti negativi sulle abitazioni; in altre parole, se i pensieri e lo stato d’animo degli abitanti finiscano per rimanere all’interno della casa, diventando come una memoria che si accumula e diventa sempre più pesante.
E beh, la risposta è sì ed è un aspetto con cui ci si dovrà confrontare, chi più e chi meno, nel prossimo futuro. 
Se conosci le “energie sottili” sai già di cosa stiamo parlando. Una difficoltà invece in cui mi trovo spesso è quella di spiegare a chi non ne ha mai sentito parlare, che la qualità dei pensieri ha la capacità di influire direttamente sulla realtà che li circonda.
Pensare e provare sensazioni sono azioni così strettamente collegate tra loro che raramente pensiamo senza provare delle sensazioni o proviamo sensazioni senza pensare. Quando dico ‘qualità dei pensieri’ intendo non solo il risultato del processo mentale, ma anche del processo emozionale. Questo è molto importante: il ‘pensiero’ di cui sto parlando non è solo il pensiero mentale o meglio razionale ma qualcosa collegato a delle emozioni, che attraverso la sensazione produce energia emotiva.
LE FORME PENSIERO
Le cosiddette “forme pensiero” sono generate dall’emissione di energia sia mentale che emotiva e la qualità della loro frequenza è importante per gli effetti che potrebbe avere sulle abitazioni e sugli abitanti. Più certe forme pensiero vengono prodotte a lungo nel tempo, da più persone e durante forti esperienze negative della vita, più possono ‘inquinare’ pesantemente i luoghi, rimanendo impresse negli ambienti dove sono state generate.
Ma al di là di ogni spiegazione, credo ti sia capitato, quasi sicuramente, di provare un disagio inspiegabile in alcuni luoghi, simile alla sensazione in presenza di aria pesante e difficile da respirare. Non parlo solo dei luoghi notoriamente legati alla sofferenza ma anche di semplici case già abitate in precedenza da altre persone.L’inquinamento da forme pensiero è esattamente la stessa cosa. 
Molto spesso non siamo consapevoli di quanto profondo sia il condizionamento che può derivare da forme pensiero tossiche, siano nostre o di altri membri della famiglia o addirittura di abitanti precedenti e che permanendo a lungo nelle case non aiutano certo a superare il ristagno e il malessere di questo periodo.
Bene, parliamo allora della pulizia energetica, sempre indicata in qualsiasi luogo, ma particolarmente in questo momento in cui è necessario sanificare anche le forme pensiero bloccanti per andare avanti al meglio, perché indietro non si torna.

PULIZIA ENERGETICA, ENERGIA POSITIVA AMBIENTE E ALTA VITALITÀ
Forse hai già sentito parlare di vari sistemi per fare pulizia e purificazione degli ambienti.
Per avere un risultato efficace però occorre utilizzare metodi in grado di pulire a fondo e che aiutino a mantenere un buon livello di vitalità. È molto semplice: più un posto è sporco più c’è da pulire e inoltre, se non viene mantenuto pulito, si sporca di nuovo.
Il metodo che per esperienza personale ho trovato il più valido in assoluto è il metodo Radionico. 
La tecnica radionica utilizza le proprietà delle forme geometriche piane e tridimensionali di trasmettere a distanza un’azione per ottenere il RIPRISTINO DI ENERGIA POSITIVA, sia per la guarigione sia per la pulizia energetica dei luoghi.
L’idea che si possa agire a distanza non è affatto nuova ed è il principio fondamentale di tutte le forme primitive di cura.
Con un intervento Radionico a distanza si riesce ad ottenere, senza bisogno di sopralluoghi e azioni di altro tipo, di avere una casa notevolmente alleggerita dalle forme pensiero negative anche molto vecchie. 
ROMPERE IL CERCHIO E AIUTARSI A RIPARTIRE 
Allo stesso modo l’utilizzo di circuiti grafici radionici permette di mantenere un ALTO LIVELLO DI VITALITA’ nell’ambiente e di mantenerlo pulito a lungo, proprio per evitare che la casa si sporchi di nuovo.

Perchè accade? anche questo è un meccanismo semplice che può spiegarsi in questo modo: chi va con lo zoppo impara a zoppicare. Un posto pulito da forme pensiero pesanti fa sì che per risonanza anche la qualità dei pensieri ed emozioni degli abitanti cambi, diventando via via meno inquinante. 

Ma non solo: se nell'ottica del cambiamento le nuove opportunità dipenderanno prima di tutto dalla qualità delle forme pensiero che sceglieremo, perchè allora non utilizzare lo stesso metodo per inserire direttamente nella casa le forme pensiero di qualità positiva necessarie?
Se ti risuona, sappi che per togliere forme pensiero negative e inserirne di positive, esattamente quelle che ti servono in questo momento della tua vita, ho messo a punto due metodi di pulizia a distanza di memorie sia nuove che vecchie (!) e di sostegno personale, anzi personalizzato è la parola giusta.  
Per maggiori informazioni sulla pulizia energetica radionica della tua casa per affrontare meglio questo particolare momento ti invito a contattarmi sulla mia pagina Fb.

sabato 25 aprile 2020

FENG SHUI For KITCHEN la tavola emozionale


vietata la riproduzione anche parziale

Feng Shui è l’arte di accostare colori e forme per trasmettere armonia e benessere nell’ambiente in cui viviamo e non fa differenza se lo applichiamo alla nostra casa, al luogo di lavoro o...all’apparecchiatura della tavola.
Perchè all’apparecchiatura?
E' molto semplice: per il Feng Shui l'ambiente in cui si consuma il cibo ha grande importanza e proprio il tavolo da pranzo è considerato il luogo dove si genera la vita nutrendosi, per cui l’armonia della tavola è ritenuta fondamentale per il benessere. 

Riequilibrarsi con le energie dei cibi

Uno degli insegnamenti più saggi della Medicina orientale in generale, riguarda la capacità di riequilibrare le energie yin e yang attraverso i cibi secondo le stagioni per favorire un perfetto stato di salute. 
L'energia del cibo cambia con le stagioni e l’equilibrio dipende da molti fattori, tra cui anche le forme e i colori della “mise en place” con cui il cibo viene servito. Per questo apparecchiare la tavola per il Feng Shui non è diverso da curare, o meglio prendersi cura di sé e dei commensali.


vietata la riproduzione

Il Feng Shui infatti usa i 5 elementi utilizzati anche in medicina cinese da millenni per fare diagnosi e terapia della persona. 
Ognuno di questi elementi, presenti in natura, preso a sé possiede una “qualità” fatta di colore, stati d’animo, un sapore, un organo. Messi insieme devono rispettare le giuste proporzioni per generare armonia. 
Su questi rapporti tra gli elementi si basa l’agopuntura, lo shatzu, e molti tipi di terapia. 



Il Feng Shui e la mise en place

Applicare il Feng Shui a un progetto significa prima di tutto seguire i principi di buon senso necessari e poi applicarne i consigli pratici che sempre lasciano spazio alla scelta personale.

Ci sono tanti modi per apparecchiare la tavola dettati prima da regole funzionali poi estetiche. La cosa migliore è allora apparecchiare in modo che sia funzionale e che segua le norme di accostamento dei colori e delle forme per far sì che generino armonia.
Così anche nella Mise en place il Feng Shui può rivelarsi estremamente utile a seguire un progetto, fondamentale per evitare molti aggiustamenti che costano più di una buona programmazione.




Utilizzare i 5 elementi significa coordinare i colori secondo regole precise che derivano dai cicli della natura.

In particolare la natura e l’uomo interagiscono secondo i cicli delle stagioni: alla nostra latitudine abbiamo 4 stagioni e ognuna di esse per il Feng Shui è associata ad un elemento: LEGNO alla primavera, FUOCO all'estate, METALLO all'autunno, ACQUA all'inverno, più TERRA che è presente gli ultimi giorni del passaggio da una all'altra. 

L'associazione di ogni stagione ad un elemento avviene attraverso le sue qualità: la temperatura, i colori,i profumi, al tipo di luce, intensa d’estate e buia d’inverno, nei punti di picco energetico dell’anno yang e yin.

Durante l’anno le energie variano la loro intensità e per ogni stagione abbiamo un elemento al suo massimo di energia e uno al suo minimo.Così come gli stati d’animo, legati alla primavera e estate, autunno e inverno, anche l'energia del cibo cambia con le stagioni.




Usare i 5 elementi nell'apparecchiatura

Con i colori appropriati possiamo perciò riequilibrare l'energia forte della stagione.  RIEQUILIBRARE significa TOGLIERE AL TROPPO E AGGIUNGERE AL POCO.

Naturalmente per farlo al meglio è necessario studiare e comprendere come i 5 elementi interagiscono tra loro secondo regole che sono molto precise e poi tradurle nella scelta dei componenti dell'apparecchiatura. 


Per dare comunque un'idea ecco quattro esempi di apparecchiature elaborate durante un workshop sul Feng Shui che ho tenuto ad Ikea nel 2016. 

gli elementi utilizzati sono stati:

Tovaglia
Tovagliette all'americana
Runner
Tovaglioli  
Piatti   
Ciotole 
Posate 
Bicchieri  
brocche e caraffe 
Decorazioni

TAVOLA PRIMAVERA

L’elemento più carente in questa stagione è il metallo, perciò usiamo un po’ di terra che aiuta il metallo e il metallo stesso: questi aiutano a controllare il legno. Non usiamo il rosso perché la primavera come l'autunno, sono stagioni di passaggio non di picco,perciò è bene non bruciare la sua energia in crescita. Usiamo perciò anche acqua che nutre l'energia in crescita. C’è una delicatezza in primavera. 



TAVOLA ESTATE

L’elemento più debole è l’acqua, uso perciò innanzi tutto il metallo che nutre acqua e l’acqua stessa. Poi posso utilizzare la terra che toglie energia al fuoco.  Volendo posso usare un po’ di legno per sostenere il fuoco se non è troppo forte. Alle latitudini dei tropici è più forte e i colori utilizzati maggiormente sono blu/bianco infatti.



TAVOLA AUTUNNO

Qui l’energia più debole è il legno. utilizzo sicuramente l’acqua che lo nutre e il legno stesso. Perché non uso la terra? In questa stagione è già forte nei colori dei cibi, delle foglie, ecc:
E in questo caso darebbe troppa forza al metallo. Mentre in primavera l’energia è in crescita, in questa stagione deve calare, rallentare.  iI particolare qui uso il FUOCO che controlla il metallo. In autunno comincia a fare freddo ed è bene iniziare a scaldarsi. 



TAVOLA INVERNO

Durante l'inverno l'elemento fuoco è il più debole. Per cui uso legno e fuoco. Alle latitudini nordiche i colori usati sono infatti il rosso e il verde scuro.  Un pò di terra controlla l’energia acqua se è troppo forte. Inserisco il metallo per sostenerlo perchè è indebolito in questa stagione.




C'è un ultimo aspetto molto interessante che voglio far notare: utilizzando le regole del Feng Shui, non solo i componenti dell’apparecchiatura, come tovaglia, piatti, bicchieri ecc.  saranno in armonia tra loro, ma lo saranno anche con…..i colori dei prodotti di stagione utilizzati come ingredienti!

Questo è il senso del riequilibrio energetico che avviene con il Feng Shui.  

Se ti è piaciuto puoi contattarmi per  I CONSIGLI SULLE TAVOLE EMOZIONALI.
https://www.facebook.com/crogiolodoro/





venerdì 24 aprile 2020

FENG SHUI Consulenza a distanza

FENG SHUI: forse ne hai sentito parlare, ma cos'è realmente? Si occupa di molti aspetti necessari al benessere personale. Uno di questi è lo stile d'arredo in armonia con l'energia della casa e di chi la abita.
Un aspetto piacevole dell'arredare la propria casa è poter scegliere "uno stile che ci piace", in cui riconoscere qualcosa di sè. Questo avviene per un motivo molto semplice: tutto ciò che sta intorno a noi influisce sulla qualità della vita. I colori che ci sono e il tipo di luce naturale che entra nelle stanze sono energia.

Per il Feng Shui una casa abbraccia il sole secondo il suo orientamento e questo abbraccio crea la sua particolare energia. 

Uno degli strumenti che utilizzo per lo studio dell'energia della casa è il Ba Gua che significa otto contenitori. Di fatto corrispondono agli otto punti cardinali come noi li conosciamo ed è in grado di essere utilizzato a distanza sovrapponendolo sulla mappa orientata.
Questo strumento meraviglioso può dire molte cose e aiutare realmente a scegliere oggetti, colori, forme e la loro disposizione per rendere l'ambiente più armonico, curando la casa per curare noi stessi.

Ecco allora un esempio pratico di cosa è possibile fare a distanza se stai arredando o semplicemente vuoi avere consigli sullo stile in armonia con l'energia della tua casa. 


Consulenza a distanza

Il primo passo è naturalmente lo studio del sito e dell'orientamento: ogni punto cardinale, infatti, per il Ba Gua è collegato al potere di uno dei 5 elementi su cui si basa la progettazione Feng Shui.

Successivamente le informazioni vengono tradotte in linee guida e in consigli pratici su quali colori e forme sono da preferire, in pratica in uno stile vero e proprio, o semplicemente in palette colore da poter applicare alla scelta secondo lo stile personale.

La libertà creativa è sicuramente assicurata!

Buona visione!

















sabato 14 marzo 2020

FARE I LAVORI IN CASA CON L’AIUTO DEL FENG SHUI PER ATTIVARE IL CAMBIAMENTO



Proprio in questi giorni con tanto tempo da vivere nella nostra casa, possiamo fare i piccoli lavori fai da te o la bella pulizia e il riordino generale rimandati fin'ora seguendo, se vogliamo, alcune regole dell’astrologia Feng Shui. 
Come operatrice di terapia dell’habitat voglio perciò dare alcune indicazioni per prendersi cura al meglio della propria casa consapevolmente per trarne aiuto e sostegno in questo momento particolare.
Per il Feng Shui le costruzioni vibrano e amplificano gli influssi cosmici in atto nel Macrocosmo trasmettendole agli abitanti. Per trarne i massimi benefici le regole sono semplici: il cambiamento Cosmico, per questo tipo di astrologia, inizia il 4 febbraio di ogni anno e porta aspetti positivi e negativi, per cui è sufficiente conoscere quali parti della casa si traducono in stanze con energia positiva o negativa. 
Gli influssi positivi vengono attivati dal movimento, dal suono, dalla luce e aria, per cui le stanze positive sono quelle in cui iniziare lavori di rinnovamento, aprire spesso le finestre, riordinare, pulire e perché no, divertirsi a provare nuove disposizioni dei mobili applicando le regole del Feng Shui. Per le stanze negative invece non sarà consigliata nessuna attivazione.
Chi conosce i principi olistici considera Macrocosmo e Microcosmo, così in alto come in basso, come un tutto collegato, un reciproco riflesso e rappresentazione che include anche noi stessi.  Per questo motivo possiamo utilizzare la casa per operare su di noi una vera e propria “riflessologia” energetica. Non mi dilungherò sugli aspetti teorici rimandando, per un approfondimento, alla lettura dei miei articoli precedenti (scopri di più sotto l'etichetta dei post ASTROLOGIA FENG SHUI).
Ecco quindi come l’Astrologia Feng Shui della casa può venire in aiuto per aumentare la risonanza positiva e diminuire quella negativa utilizzando semplici azioni da fare o non fare in stanze specifiche. 
Naturalmente è un primo approccio senza la pretesa di esaurire un argomento vasto che è anche una pratica complessa.



COSA SAPERE
Di seguito trovi le indicazioni sulle azioni da fare o da evitare settore per settore, corrispondenti agli otto punti cardinali, secondo la Bussola Feng Shui anno 2020. 
Purtroppo è sinceramente consigliato non attivare l’energia in alcune stanze. Questo non significa evitare di aprire le finestre o di pulire o di fare il cambio di stagione ma piuttosto di produrre rumore con attrezzi da lavoro, come trapani, martelli (piantare chiodi), seghe o spostando grossi mobili, così come spaccare muri, rompere oggetti o grossi scavi con movimenti di terra nei giardini.
COME FARE
Dopo aver consultato le indicazioni per annullare o aumentare nel modo desiderato le influenze annuali, sarà necessario individuare l’orientamento delle stanze. 
Devo avvisarti che non sempre è un’operazione facile ma vale la pena di tentare.
I metodi sono due:
  • con l’aiuto di una bussola da boyscout, mettiti al centro della casa e gira su te stesso fino a far coincidere la lancetta che indica il Nord con lo zero del quadrante. Da questa posizione, senza più muovere la bussola, cerca di capire in che direzione si trovano le varie stanze.
  • utilizzando una applicazione per smartphone, dal centro della casa gira su te stesso osservando  i gradi che compaiono sul monitor, da cui trarre l’orientamento della stanza verso cui stai puntando il telefono. Per aiutarti ho riportato in una tabella i gradi che corrispondono ad ogni settore 
Casi particolari:
  • le parti della casa non chiuse, come i corridoi, hanno ugualmente un orientamento rispetto al centro della casa e spesso occupano due o tre settori.
  • Nei monolocali o negli open space senza stanze va considerato l’orientamento delle pareti.
SETTORI POSITIVI
NORDEST
Attivare questo settore con piccoli rinnovamenti o spostamenti di oggetti è di aiuto per mitigare e ridurre gli effetti dei problemi e aiuta la fortuna dell’energia maschile. Il nordest è legato alla crescita personale, all’introspezione, e ai cambiamenti positivi.
NORDOVEST
Quest’anno può aiutare ad aumentare le opportunità, da attivare con una fontana Feng Shui o con il movimento di oggetti e persone. Deve esserci un’entrata o una finestra nel settore. Se potete utilizzare una fontana, è meglio poterla tenere sempre accesa; in questo caso è importante che il flusso d’acqua non sia orientato verso una porta o una finestra ma verso il centro della casa. Il nordovest è legato al Cielo, alla forza degli antenati e all’aiuto di persone autorevoli.
OVEST
Usare molto questa parte della casa e attivarla con modifiche e cambiamenti aiuterà il miglioramento della qualità della vita e porterà maggiore felicità. L’ovest è legato alla quiete e alla gioia, alla capacità di raccogliere e conservare.
SETTORI NEGATIVI
NORD
È la direzione dalla quale proviene l’energia più forte dell’anno e non è positivo. Si può utilizzare ma non disturbare questo settore significa evitare lavori di rinnovamento, di spostare di mobili, di scavare la terra del giardino in questa direzione e di svolgere attività rumorose. Il nord è legato alla paura e alla volontà. Meglio evitate di stare molto tempo seduti col viso rivolto verso questo punto cardinale, più esattamente nella direzione compresa tra i gradi della bussola 352.5° e 7.5°.
SUD
Purtroppo è il settore peggiore dell’anno. È necessario fare attenzione agli incidenti in questa parte della casa. Assolutamente da non disturbare. Evitare lavori di rinnovamento, di spostare mobili, di scavare la terra del giardino in questa direzione rispetto al centro della casa e le attività rumorose. Evitare anche la presenza del fuoco, possibilmente, come accendere candele o altro. Se ci sono stanze da letto nel sud sarebbe bene evitare quest’anno il colore rosso, giallo e arancio in tutte le forme. Meglio preferire il bianco o grigio.
EST
Anche questo settore non è positivo e anche qui meglio evitare assolutamente il fuoco, i colori rosso, giallo arancio e l’attivazione con attività molto rumorose. Se ci sono camere da letto inserire oggetti di metallo, il bianco e il grigio.
SUDEST E SUDOVEST
In entrambi è necessario non fare lavori e attività che creino rumore e qualsiasi attività di rinnovamento.
Con il mio profondo augurio di cambiamento e rinascita